Noi siamo parte di Zalando

10 abiti ispirati alla serie tv Bridgerton

Anche tu non hai saputo dire di no alla recente serie tv Netflix, Bridgerton? Se, oltre al Duca di Hastings, i costumi hanno esercitato un certo fascino su di te, allora continua a sognare con noi e scopri come vestirsi in stile Bridgerton!

Registrati & scopri

Look di tendenza a molto meno

Abbigliamento
Abbigliamento38,974+ articoli
Scarpe
Scarpe16,042+ articoli
Accessori
Accessori1,488+ articoli
Mostra tutto56,504+ articoli

Phoebe Dynevor e Regé-Jean Page - Daphne e Simon sulla scena - fanno sognare proprio quando ce n’è più bisogno. Intrigo, sensualità e glamour hanno letteralmente incollato agli schermi il popolo di Netflix con oltre sessanta milioni di visualizzazioni in pochissime settimane. Non si parla di una semplice serie, ma del fenomeno degli ultimi tempi. A livello di trama sappiamo non essere una delle migliori serie mai viste, ma da un punto di vista stilistico, non poteva che attirare la nostra attenzione: oltre settemila costumi sotto la guida di Ellen Mirojnick sono il segno di un vero evento della moda. Continua a sognare insieme a noi e scopri 10 abiti ispirati alle famiglie protagoniste di Bridgerton! 

***Attenzione contiene spoiler***

bridgerton

©bridgertonnetflix

Bridgerton, storia del costume o nuova tendenza?

Le pagine della romanziera Julia Quinn ispirano le atmosfere ottocentesche della serie. Daphne e Simon ne sono il fulcro, ma è il contorno ad ammaliare il pubblico. La vita mondana londinese, fatta di balli e corteggiamenti, riflette nei costumi una reinterpretazione ispirata agli anni della felliniana Dolce vita. Lo stile Regency viene del tutto reinterpretato e modernizzato: le scollature si fanno più profonde, le acconciature più eclettiche, le tinte più accese. La moda si intreccia con la trama e la cura per i dettagli diventa uno dei mezzi di comunicazioni primari.

Lo stile imperiale perde la sua impronta classica per incontrare un punto di vista moderno. Daphne diviene molto più di un simbolo, la sua figura ha dato il La ad una nuova tendenza nel gusto. Ecco come lo show è riuscito a sconfinare nella realtà innescando il sogno degli abiti Bridgerton-inspired.

 Visualizza questo post su Instagram 

L’spirazione viene dai dipinti dell’epoca e si intreccia con le sfilate delle maison di alta moda che hanno animato le passerelle degli anni Cinquanta. Come le creazioni dell’epoca, i vestiti stile Bridgerton nascono dall’intento di comunicare, lasciando trasparire la voglia di sedurre. Tra l'altro c’è molto delle creazioni indossate da Audrey Hepburn sotto la firma di Maria De Matteis. Gli abiti comunicano una grazia innata trasformandosi al tempo stesso in un chiaro grido di seduzione.

La palette della famiglia Bridgerton non ècasuale. Parla di un animo nobile e gentile, della bellezza e della purezza di uno spirito romantico. Qui molto contano le sfumature dei colori pastello. L’intera famiglia Bridgerton vira tra l’azzurro e il lilla per sottolineare il pieno contrasto che diviene unione tra Daphne e Simon. (Vedi il paragrafo dedicato ai look Hastings).

Abiti Bridgerton

Da sinistra: Eddy mini dress, The East Order | abito floreale, Lipsy | abito lavorato, Maya Deluxe | Floral Diamond Elsa mini dress, Needle & Thread.

Una fiaba moderna non può che entrare nella realtà con stampe floreali (neanche riadattate più di tanto), volant, applicazioni e tessuti leggeri. Le collezioni di abiti Bridgerton-inspired che ti proponiamo portano un pizzico dell’atmosfera della serie nella vita di tutti i giorni. I mini abiti si fanno preziosi e sensuali, grazie a tessuti lucidi e scivolosi, oppure aristocratici grazie a stampe e ricami. Il cocktail dress si riprende la scena tra spacchi e scollature, mentre l'abito da sera si fa più ricco che mai con applicazioni e dettagli in tulle. Il che ci fa sperare in un futuro ormai prossimo anche per noi...

Featherington, lo stile di chi vuol farsi notare

Come la stessa costumista Ellen Mirojnick ha dichiarato a Popsugar - “Guardo tutto ciò che esiste, incluso il presente” -, lo stile della famiglia Featherington abbandona i toni pastello e gli scolli sinuosi per virare verso un disegno più regolare.

Se gli abiti Bridgerton-inspired fanno pensare al classico Chanel, quelli che interpretano lo stile Featherington fanno più propendere per un lineare Versace, specie quelli di Lady Featherington.

 Visualizza questo post su Instagram 

L’interpretazione dei disegni qui si concede una vera licenza storica. L’evening & day dress assume una nuova forma. La vita si rialza per sottolineare il carattere dell’abito e concedere tutto lo spazio necessario agli accessori. Gli abiti diventano anche più sontuosi rispetto a quelli dell’epoca, ma l’impronta contemporanea si fa sentire. Il personaggio di Portia suggerisce infatti una linea dal carattere eclettico. L’ispirazione proviene dalle grandi attrici come Elizabeth Taylor e Joan Collins.

La palette dei colori interpreta tutto il carattere della famiglia Featherington. A differenza dei vestiti stile Bridgerton, la linea Featherington acquista più carattere. Dalle tonalità pastello si passa alle tinte accese. La vivacità dei colori vira dal giallo al verde prato e grida il desiderio di ostentare il proprio status sociale. Ecco che l’ambizione si fa padrona nella scelta dell'abito.

Abiti Feathertington

Da sinistra: Glace dress, Pronovias | Brenda dress, Résumé | midi dress, blonde gone rouge.

Sebbene con intenti del tutto diversi, la stessa vivacità viene interpretata da firme del calibro di Pronovias per creazioni che annunciano la nuova tendenza. Il più classico cocktail dress vira verso la linea party: i tessuti si fanno più lucidi, le gonne acquistano struttura attraverso i giochi di plissé. Da Résumé l’utilizzo del volant aggiunge una nota di contrasto rispetto alla linea del più regolare del tubino, che si arricchisce di pattern e finish che saltano all'occhio. Per gli abiti chemisier, invece, si punta sul colore, che dà carattere alla linea dell'abito piuttosto semplice.Noi vi proponiamo un giallo accesso, che di sicuro Lady Featherington farebbe indossare a Penelope!

Il Duca di Hastings, quando lo stile è fatto per conquistare

Simon, lo scapolo più ambito - e non solo nella serie – fa impazzire con il suo mix di sex appeal ed eleganza. Oggetto del contendere o regista dei giochi? Solo la trama può svelarlo. Il particolare qui si arrende all’essenza. Il tumulto diviene ribellione per sfociare nella passione. È questo che ispira lo stile del personaggio e la vera linfa vitale sulla quale ruota la storia tra Daphne e Simon. Il look più sofisticato qui impatta contro l’istinto primordiale. La scelta non è affatto casuale, il look è fatto di velluti e broccati col chiaro intento di porre in risalto la posizione sociale del personaggio. E quando l’impulso incontra il romanticismo l’ispirazione non può che rimandare al romantico Lord Byron.

La palette ispirata dal Duca si distingue dagli abiti Bridgerton-inspired per i toni:

  • Il nero, colore deciso e profondo.
  • Il fucsia e i bordò, descrivono il lato sentimentale e passionale.
  • I contrasti, gli accoppiamenti di colore con i toni dorati sottolineano l’aura di grandezza che circonda "your Grace".
Abiti Hastings
Da sinistra: abito in velluto, Missguided Tall | abito con trasparenze, Miss Sixty | Margit dress, Yas.

Il Duca ispira e sorprende, seduce e conquista, ma soccombe di fronte alla passione inaspettata per Daphne. Ecco che firme come Missguided, Miss Sixty e Yas sono in grado di riportare in stile lo stesso impeto che il personaggio comunica, ma ad un budget abbordabile. La manica viene reinterpretata secondo un disegno a sbuffo, il petto è fasciante, le trasparenze si fanno spazio insieme a tessuti che impreziosiscono come velluti e broccati. L’abito deve conquistare.

La serie del momento non delude le aspettative nemmeno quando in scena i vestiti indossati sono ben pochi..! L’attenzione al particolare si ritrova anche nella biancheria intima: il bustier ritorna in auge rivisitato in chiave modern Regency, ma non mancano anche vestaglie e camicie da notte che fan sognare, pur mantenendo un'aura di castità.

Visualizza questo post su Instagram 

E a te quale degli outfit che ti abbiamo proposto ti piace di più? Noi di Privé by Zalando, abbiamo un debole per quelli in stile Hastings... chissà perchè! Lascia un commento qui sotto per farci sapere quali sono i tuoi outfit e personaggi preferiti.

Nel frattempo puoi sempre dare un'occhiata alle nostre vendite private per cominciare ad acquistare qualche nuovo abito in stile Bridgerton. Perché sì, noi abbiamo fiducia che presto spetterà anche a noi una stagione mondana!